
Florentia Rugby U14 al Torneo San Marco di Padova
Venerdì 25 aprile, undici torri del Florentia Rugby, unite ad altri undici atleti del gemellato Firenze 1931, hanno preso parte alla 13ª edizione del Torneo San Marco, ospitato nel prestigioso centro sportivo del Petrarca Rugby a Padova.
La squadra fiorentina è stata guidata dallo staff tecnico composto da Marco Vito, Marco Bonanni, Andrea Scotini, con il supporto degli allenatori del Firenze 1931 Luca Volpicella e Stefano Nencioni. In un torneo che ha visto la partecipazione di dodici tra le migliori società italiane, i nostri ragazzi hanno sfidato ASD Paese, Rugby Parma, ASD Sesto e Benetton Treviso, con il suggestivo sfondo della Piaggio a rendere ancora più speciale l’atmosfera.
Un grande plauso va al Petrarca Rugby per l'organizzazione impeccabile, che ha saputo far sentire tutte le squadre come a casa: un vero spirito rugbistico!
Le parole del coach Marco Vito:
"La Squadra composta da atleti Florentia e Firenze 1931 è stata chiamata a una nuova sfida importante, affrontando un torneo di altissimo livello come il San Marco presso lo stadio Memo Geremia di Padova. Dopo una splendida partenza con una vittoria netta 21-0 contro il Rugby Parma, grazie a una pressione costante e grande cinismo, le aspettative si sono alzate. Tuttavia, il maltempo e qualche imprecisione hanno complicato il percorso, portando a una sconfitta contro ASD Paese, nonostante soli tre minuti effettivi di gioco reale.
Chiudiamo il girone al secondo posto e affrontiamo ASD Sesto in un match equilibrato e intenso. Purtroppo, una meta arrivata a tempo scaduto, frutto di un grubber ben giocato, ci ha condannati a una sconfitta 0-5.
Nella sfida per il 7°/8° posto contro Benetton Treviso, i nostri ragazzi hanno messo in campo tutto il carattere possibile, ma la stanchezza e il nervosismo si sono fatti sentire. Terminiamo così all’8° posto su 12 squadre partecipanti.
Il livello del torneo è stato altissimo: si è visto come, a livello nazionale, il rugby under 14 stia crescendo rapidamente, con sempre più attenzione alle strategie di gioco e a piani studiati ad hoc per gli avversari.
Complimenti a tutti i partecipanti e un grazie ai nostri ragazzi: siamo al livello delle migliori e il percorso è solo all’inizio!"
FORZA FLORENTIA!